Perchè fare Yoga con me?

"L’energia più grande è quella che abbiamo dentro, ed io ho l’onore di farvi da guida per poterla risvegliare.

La mia filosofia è basata sulla condivisione di vari tipi di pratica yoga in modo che ognuno di noi possa trovare: My Way To Yoga

Il focus delle mie lezioni è basato sulla parola YOGA, cioè unione ed equilibrio, prima di tutto con il nostro Corpo, Mente e Spirito poi con Madre Terra e tutto ciò che ci circonda.”

Il mio primo incontro con la disciplina yoga fu nel 2004, lavoravo nel settore degli eventi e del turismo, e questo si sa essere uno dei lavori più stressanti.
Cercavo benessere a livello fisico e mentale, provai una sessione di Vinyasa in palestra e ricordo che già dalla prima lezione, sentii dei muscoli che neanche ricordavo di avere e la notte dormii meglio.
E da lì, iniziai a provare varie tipologie di pratiche e pian piano feci di quella che era una passione, un lavoro.
Ho sempre amato aiutare le persone ed oggi sono onorata di poterlo fare in modo così completo e profondo.

 

COS’E’ LO YOGA?

Lo yoga è una disciplina davvero antichissima nata in India migliaia di anni fa allo scopo di migliorare la vita dei praticanti a livello fisico, mentale e spirituale.
E’ una disciplina che tutti possono praticare senza distinzioni di forma fisica, età, peso, religione e ovviamente sesso.

Sono tanti i motivi per cui è bene iniziare a fare yoga, basti solo pensare che spesso questa disciplina è utilizzata anche per combattere la depressione (unita ad altre misure, se necessario).
Nel corso degli ultimi anni, inoltre, sono stati effettuati molti studi scientifici in diversi Paesi e tutti hanno rilevato che lo yoga ha un impatto positivo sullo stato di salute generale ed è sempre un ottimo sostegno nei trattamenti medici.

 

PRINCIPALI MOTIVI PER PRATICARE YOGA

  • LO YOGA MANTIENE GIOVANI E FA RINGIOVANIRE CHI LO PRATICA

Le asana (posizioni) sono la riproduzione dei movimenti che fanno i bimbi e così facendo, si ritrova l’elasticità perduta, il tono muscolare e la leggerezza mentale.

  • E’ UNA COMPLETA ATTIVITÀ FISICA

Con la pratica yoga si lavora proprio su tutto il corpo, dalla parte muscolare, al sistema nervoso, le giunture, i legamenti e si anche sugli organi interni.

  • LA YOGA ALLEVIA LO STRESS

Le ricerche della Harvard Medical School a riscontrato che oltre l'80% di chi lo pratica dichiara che lo yoga fa diminuire lo stress: ci si sente più calmi e radicati a terra e non si deve più sfuggire ai pensieri o ai sentimenti spiacevoli, né si è spinti a fare di più di quanto il corpo possa sopportare. Lo scopo originario dello yoga e delle sue posizioni è calmare la mente e preparare alla meditazione, che viene considerata una parte fondamentale di questa disciplina.

  • AIUTA AD UTILIZZARE IL RESPIRO NEL MIGLIORE DEI MODI E A RILASSARSI

Fin da subito, si impara a respirare in una maniera diversa, più profonda e meno impulsiva. Con la pratica si ritorna al respiro naturale e questo significa far entrare maggior ossigeno nel nostro corpo, quindi dare la giusta energia e, soprattutto, ci si rilassarsa di più e più a lungo (se unito alla meditazione, l’effetto dello yoga in questo senso è ancora maggiore).

  • AIUTA A DORMIRE MEGLIO

Le ricerche dalla Harvard Medical School, hanno dimostrato che le posizioni, le tecniche di respirazione e la meditazione sono metodi utili per migliorare la qualità del sonno e per curare l'insonnia. Il 70% di chi lo pratica ha dichiarato che lo yoga aiuta a dormire meglio.

  • E’ IDEALE PER LA POSTURA, L’EQUILIBRIO E LA FLESSIBILITÀ

Quando si parla di postura non è solamente un fattore estetico, anzi molte problematiche arrivano da essa, perché anche nel nostro corpo, tutto è collegato.

"Le posizioni fanno aumentare la flessibilità, l'equilibrio e la forza, - dicono gli autori di La guida allo Yoga dell'Harvard Medical School -, ma producono anche molti altri effetti che rendono lo yoga una disciplina unica e molto diversa dalle altre attività fisiche". 

Marlynn Wei e James E. Groves sono due medici che si sono occupati di scrivere questo interessante manuale.

  • LO YOGA INDUCE AD UNO STILE DI VITA PiU’ SANO

Questa disciplina spinge quasi i due terzi di chi la segue a fare più esercizio e il 40% a mangiare in modo più sano. Coloro che lo praticano sono più inclini a vivere in sintonia con la natura e a nutrirsi con prodotti dell'agricoltura sostenibile. Lo yoga inoltre, stimola a dedicarsi ad altre attività fisiche o rivolte alla cura di sé.

E molto altro… 

Sei curioso e vuoi saperne di più?